Quanto costa l'ingresso e come posso avere il biglietto?
Contributo richiesto € 93 fino al 18 marzo / € 127 fino al 30 aprile / € 144 prezzo pieno
Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione My Life Design per progetti sociali relativi a quattro aree sociali: educazione, salute, giustizia ed economia etica.
Puoi acquistare il biglietto on-line tramite il seguente link https://corsi.mylifedesign.org/p/i-am-home-daniel-lumera-incontro?affcode=203214_qojvtjm-
Come posso pranzare?
per chi desidera usufruire del pranzo vegetariano messo a disposizione dalla struttura, può aderire al pranzo direttamente prenotando il pasto attraverso il link che verrà fornito dopo l'iscrizione ad I AM HOME.
Dove posso dormire?
Essendo l’evento in concomitanza di un altro importante evento a Bologna, le camere a disposizione per il pernottamento sono limitate per cui si consiglia di provvedere il prima possibile contattando direttamente la struttura Zanhotel ai seguenti recapiti:
> ZanHotel: 0518658911 bookinghotelcentergross@zanhotel.it
Altre strutture ricettive in zone limitrofe
> Hotel Marconi a 2 km dalla location: T. 051 865 0505
> Al Podere a 2,5 km T. 347 332 8571
> Hotel Sabò a 5km dalla location T. 051 860553
> B & B Casa dei Camini a 4,9km dalla location 366 743 2274
> B&B Hotel Nettuno Bologna a 7km dalla location T. 051 70 40 50 (circa € 60 a notte)
Perchè la mia partecipazione è importante?
CONTRIBUTO SOCIALE
L'incontro I AM HOME sostiene i progetti sociali My Life Design.
Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione My Life Design per progetti sociali relative a quattro aree sociali:
educazione, salute, giustizia ed economia etica.
La Fondazione my Life Design
Il disegno consapevole della propria vita
La missione della fondazione è la diffusione di una educazione alla consapevolezza attraverso i valori di realizzazione, cooperazione, pace, perdono e amore, per migliorare la qualità della vita e permettere lo sviluppo di un senso profondo e cosciente dell’esistenza.
La My Life Design Foundation diretta da Daniel Lumera, è un’organizzazione no profit internazionale, costituita in Spagna nel 2008.
È composta da un’équipe multidisciplinare e un comitato tecnico scientifico di professionisti altamente qualificati che condividono uno sviluppo basato su innovazione ed eccellenza, applicato a quattro aree sociali: educazione, salute, giustizia ed economia etica.
Operiamo a livello internazionale in contesti di disagio e sofferenza come le carceri (con il supporto del Ministero della Giustizia), le scuole e gli ospedali tramite sostegno nei reparti oncologia ed accompagnamento al morente.
In questi anni di lavoro abbiamo incontrato 1600 detenuti in 16 carceri italiane, 7000 studenti della Scuola Secondaria Superiore e circa 2000 operatori del settore sanità.
I progetti sociali hanno avuto riconoscimenti da UNESCO, UNHCR, Ministero della Giustizia, medaglia della Presidenza della Repubblica e il nostro Comitato Tecnico Scientifico è composto da ricercatori come Ervin Laszlo (candidato Nobel per la pace), l'oncologo Franco Berrino, il Prof. Zamagni e il Prof Di Taranto.
Da questa esperienza nel 2018 nasce in Italia l’associazione di volontari My Life Design (MLD).
Tra i nostri interventi sociali ricordiamo il progetto di giustizia riconciliativa “Liberi dentro”, applicato ai detenuti delle carceri italiane; “Kids for Free” per l’integrazione di bambini e adolescenti in condizioni di disagio, dove l’educazione alla consapevolezza viene celebrata attraverso il gioco, la leggerezza e il divertimento; la Giornata Inter- nazionale del Perdono che nell’edizione 2017 e 2018 riceve la Medaglia del Presidente della Repubblica italiana.
Chi posso contattare per ulteriori info?
info@iamhome.it
E' possibile pagare con bonifico?
certo, scrivi a info@iamhome.it
Come posso raggiungere la location?
-
Per chi arriva in auto: Dall'autostrada A13 Bologna/Padova uscire a "Bologna Interporto" e dirigersi Castel Maggiore / Centergross – distanza circa 7 km per raggiungere la location.
-
Per chi arriva in Treno: La location dista a 18 km dalla stazione centrale di Bologna. Possibilità di usufruire del
bus navetta in partenza alle ore 8:30
scrivendo a evento.iamhome@gmail.com entro il 19 maggio (obbligatoria la prenotazione del bus navetta)
-
Per chi arriva in aereo:La location dista a 21 km dalla stazione centrale di Bologna; consigliato l’uso di taxi